Le elezioni del 2020 diventeranno le elezioni americane più corrotte della storia.
Le elezioni statunitensi sono state corrotte in tanti modi.
Bill Binney, un famoso divulgatore negli Stati Uniti, ieri ha twittato un messaggio in cui fa notare che, alle elezioni del 2020, in tutta la nazione, hanno votato più persone di quante avessero diritto al voto.
Ciò che Binney sottolinea è che, secondo il Washington Post, il 2020 ha avuto la più alta affluenza alle urne in oltre un secolo:

Binney allega un collegamento al numero di elettori registrati negli Stati Uniti. Ne abbiamo fatto una copia a partire da oggi e abbiamo aggiunto questi elettori. Quando sommiamo il numero di elettori registrati, otteniamo 213,8 milioni di elettori registrati negli Stati Uniti a partire da questa mattina.

Utilizzando i numeri di oggi, che sono sostanzialmente simili a quelli di Binney, troviamo un grosso problema. Se abbiamo 213,8 milioni di elettori registrati negli Stati Uniti e il 66,2% di tutti gli elettori ha votato alle elezioni del 2020, ciò equivale a 141,5 elettori che hanno votato alle elezioni del 2020 (Binney mostra 140 milioni che è sostanzialmente lo stesso).
Se il presidente Trump ha avuto 74 milioni di voti, rimangono solo 67,5 milioni di voti per Biden. Ciò significa che 13 milioni di schede duplicate o inventate sono state create e contate per Biden!
Questo supporta anche le nostre osservazioni dall’inizio. Biden ha commesso frodi in ogni modo immaginabile, ma il grande furto è stato in milioni di voti fraudolenti che sono stati creati per rubare le elezioni per Biden. MILIONI!
Questa è matematica – matematica molto semplice che anche quelli di sinistra dovrebbero essere in grado di capire. Il team di Biden ha chiaramente commesso una frode di altissimo livello.
Fonte: thegatewaypundit
il W.P. scrive 66,2% “as a share of the voting eligible population” cioè in % degli elettori che avrebbero diritto al voto (una parte dei quali non si registra)
ma non vi stancate mai di essere così superficiali?
"Mi piace""Mi piace"
Gentile Cindy, ho letto l’articolo nel sito thegatewaypundit ed è esattamente uguale a questo pubblicato qui, tradotto in italiano, nel quale nulla è stato aggiunto né c’è un’interpretazione dei dati. Quindi Le chiedo gentilmente a chi si riferisce quando dice: “Ma non vi stancate mai di essere così superficiali?” Grazie!
"Mi piace""Mi piace"
Se riportate un articolo errato senza nemmeno prendervi la briga di approfondire e verificare la fonte di quello che condividete, siete colpevoli di diffondere falsita’ tanto quanto la vostra fonte
"Mi piace""Mi piace"
Cara cindy il wp parla di aventi diritto al voto, ovvero 213 milioni, di questi iil 66% ovvero 142 milioni sono stati i votanti effettivi, trump ha avuto 74 milioni di voti, spiegaci come e’ possibile che sleepy joe abbia avuto 81 milioni di voti anziche’ 68 milioni, trattasi di aritmetica da terza elementare,ci arrivi?
O sei troppo “profondamente” ignorante per capirlo?
"Mi piace""Mi piace"
l’ignorante è chi non sa che negli USA (diversamente che da noi) non tutti i cittadini che avrebbero diritto al voto si registrano e diventano elettori registrati (213 milioni e passa secondo Binney). La distinzione fra le due categorie è evidenziata nello stesso articolo in cui compare la prima tabella (bastava prendersi il disturbo di andare a leggere un po’ più giù)
https://www.washingtonpost.com/graphics/2020/elections/voter-turnout/
Turnout figures are based on historic and current estimates from the U.S. Elections Project of citizens age 18 and over who are eligible to register and vote, and of ballots cast. The 2020 vote totals are from Edison Research. For states with few ballots reported, turnout is based on early ballots cast reported by the Associated Press
vedi anche
http://www.electproject.org/2020g
Inutile continuare a discutere qui, contattate il Washington Post per sapere se riferiva la sua percentuale ai primi o ai secondi
"Mi piace""Mi piace"
E tu non ti stanchi mai di dire stupidaggini?
"Mi piace""Mi piace"
In caso di scriverle, capisco che anche una semplice constatazione aritmetica tu la consideri una stupidaggine, in effetti da un cane di pavlov aspettarsi la comprensione del’ aritmetica da terza elementare e’ pretendere troppo., scusa
"Mi piace""Mi piace"
I 214 milioni di “registered voters” sono gia’ il 65% del totale degli abitanti, se fai il 65% sui 214 milioni, applichi la percentuale due volte. Semplice matematica, appunto! E poi, sapete cosa vuol dire “registered voters”? Non sono mica i voti totali, sono le persone che potevano votare. Quelli che hanno votato sono poco più di 159 milioni. Ma veramente volete affidare il vostro pensiero a queste fonti?
"Mi piace""Mi piace"
#appostosiamo#
Popolazione: 330.600.000 di cui il 65% (vedi tabella) pari a 213.800.000, sono gli elettori registrati.
di questi 213.800.000 ha votato solo il 66,2%,…pari a 141.535.000 appunto!
Non c’è nulla che non va in quell’articolo.
"Mi piace""Mi piace"
no, mi dispiace …
la VEP (Voting eligible population, cioè i cittadini over 18) era 239.247.182 (cercare “voting eligible population of usa“ e cliccare su “What percentage of eligible American voters actually vote? “. Il 66,2% di questa cifra (a cui fa esplicitamente riferimento il WP) è 158.381.634 (più dei voti per Biden e Trump sommati, perché non tutti i votanti hanno votato per le presidenziali).
I “registered voters” sono meno della VEP (213.799.467) perché, come tutti dovrebbero sapere, negli USA la registrazione al voto non è automatica come da noi: bisogna sbattersi un po’ per averla, e non tutti quelli che ne avrebbero diritto lo fanno.
Tra l’altro, quel che Binney dice implicherebbe che gli avvocati di Trump sono degli idioti totali: perché non avrebbero presentato nelle corti una cosa così grossa?
"Mi piace""Mi piace"
Angela, a parte che il commento c’è in quanto la si definisce una notizia bomba, se condivido una notizia che é palesemente una sciocchezza ne sono responsabile.
"Mi piace""Mi piace"
Pingback: Non arrenderti mai - MITTDOLCINO.COM
Avrei una richiesta: quando si espone il proprio pensiero su un commento con il quale non si è d’accordo, sarebbe possibile farlo senza insultare? Grazie!
"Mi piace""Mi piace"