Il procuratore generale William Barr si dimette, confermando la speculazione che avrebbe lasciato il suo posto di gabinetto in mezzo alle crescenti critiche sul suo lavoro da parte del presidente Trump.
Trump ha annunciato la sua dipartita in un tweet di lunedì sera.
“Ho appena avuto un incontro molto cortese con il procuratore generale Bill Barr alla Casa Bianca. Il nostro rapporto è stato molto buono, ha fatto un lavoro eccezionale! Come da lettera, Bill partirà poco prima di Natale per trascorrere le vacanze con la sua famiglia”, ha twittato Trump.
Il presidente ha aggiunto: “Il vice procuratore generale Jeff Rosen, una persona eccezionale, diventerà procuratore generale ad interim. Richard Donoghue, molto rispettato, assumerà le funzioni di Vice Procuratore Generale. Grazie a tutti!”
Trump ha twittato una copia della lettera di dimissioni di Barr dicendo che lascerà il suo lavoro il 23 dicembre. “Trascorrerò la prossima settimana a concludere alcune questioni rimanenti importanti per l’amministrazione”, ha scritto Barr, in una lettera in cui ha ampiamente elogiato Trump.
“Il tuo record è tanto più storico perché l’hai realizzato di fronte a una resistenza implacabile e implacabile”, ha scritto Barr a Trump.
“Il tuo discorso di vittoria del 2016 in cui ti rivolgi ai tuoi avversari e inviti a lavorare insieme a beneficio del popolo americano è stato immediatamente accolto da un assalto partigiano contro di te in cui nessuna tattica, non importa quanto offensiva e ingannevole, era fuori dai limiti . Il punto più basso di questa campagna è stato lo sforzo di paralizzare, se non di estromettere, la vostra amministrazione con accuse frenetiche e infondate di collusione con la Russia”.
Barr ha scritto che “pochi avrebbe potuto resistere a questi attacchi, molto meno, andare avanti con un programma positivo per il paese”, e ha elogiato varie iniziative, tra cui il successo di Trump nel nominare giudici e sostenere la polizia durante disordini e proteste quest’anno.
La notizia è arrivata pochi istanti dopo che i membri dell’Electoral College della California hanno ufficializzato la vittoria del presidente eletto Joe Biden.
Trump ha recentemente iniziato a esprimere frustrazione con il Dipartimento di Giustizia di Barr per non aver intentato accuse contro i suoi nemici politici, tra cui Hillary Clinton, per il loro ruolo nelle indagini sulla sua campagna del 2016, dicendo a Fox News che “non era felice”.
Ma è stata la dichiarazione di Barr la scorsa settimana che il Dipartimento di Giustizia non aveva scoperto alcuna prova di frodi elettorali diffuse, come ripetutamente affermato da Trump, che ha fatto arrabbiare il comandante in capo.
“Ad oggi, non abbiamo visto frodi su una scala che avrebbe potuto influenzare un risultato diverso nelle elezioni”, ha detto Barr all’Associated Press martedì scorso.
Parlando con i giornalisti allo Studio Ovale due giorni dopo, Trump ha accusato Barr di non apparire “abbastanza duro”.
“Non ha fatto nulla, non ha neanche guardato”, ha detto il presidente, definendo l’indagine una “delusione”.
Quando gli è stato chiesto se avesse fiducia nel suo procuratore generale, Trump ha rifiutato di commentare, dicendo: “Chiedimelo tra un paio di settimane da adesso”.
La scorsa settimana sono emerse notizie secondo cui Barr, 70 anni, stava considerando di dimettersi nelle ultime settimane dell’amministrazione Trump.
Ex procuratore generale del presidente George W. Bush, Barr è uscito dal pensionamento nel 2019 per servire come capo del Dipartimento di Giustizia dopo che Trump ha licenziato il predecessore Jeff Sessions.
Fonte: nypost
0 commenti su “William Barr rassegna del dimissioni”